
Il cinema e le sceneggiature di Tonino Guerra
Nel 1953 Tonino Guerra si trasferisce a Roma, dove avvia una fortunata attività di sceneggiatore.
Nella sua lunga carriera ha collaborato con alcuni fra i più importanti registi italiani del tempo (Federico Fellini, Michelangelo Antonioni, Francesco Rosi, i fratelli Taviani, ecc.). Dalla collaborazione con il regista ferrarese Antonioni, gli giungerà anche la nomination al premio Oscar nel 1967, per il film Blow-Up.
Nel museo è presente inoltre una ricca sezione multimediale che consente di rivedere tutti i film da lui sceneggiati, guardare interviste e documenti dagli anni ‘60 ad oggi, ascoltarlo recitare le sue poesie in dialetto e sfogliare le sue innumerevoli sceneggiature.